Opere di Stefano Cammelli
Stefano Cammelli
Storico della Cina contemporanea. Le sue ricerche hanno ruotato sul rapporto esistente tra masse contadine, rivolte popolari, leadership contadine e rivoluzionarie. Dopo uno studio pilota sui Moti del macinato (1869) nell'Italia settentrionale post-unitaria, Cammelli ha portato la sua attenzione sulla Rivoluzione cinese, la rivolta contadina, il ruolo del Partito Comunista Cinese. I suoi studi hanno contribuito a mettere in luce i caratteri di una tradizionale popolare ancora viva nel linguaggio e nell'amministrazione del potere nella Cina comunista. Fondamentale (2016) la sua rivisitazione e riproposta delle fonti missionarie nella ricostruzione della rivoluzione cinese. Nei suoi testi citazione e interpretazione di fonti in lingua inglese, francese, russa e - naturalmente - cinese.